Caricamento Eventi
30
Agosto
venerdì
Ore 21:00
Montone – Chiesa di San Francesco
Via San Francesco 4
Montone, 06014 Italia

+ Google Maps
The book of marvels
A music journey following the steps of Marco Polo
David Riondino narrating voice
LaReverdie
Claudia Caffagni voice, lute, bells
Livia Caffagni voice, viella, flutes
Elisabetta de Mircovich voice, viella, ribeca, symphonia 
Matteo Zenatti voice, harp, percussions
With the participations of
Elena Baldassarri tabla, bendir, tibetan bells
Ourania Lampropoulou santur, voice

ANONIMO ITALIANO DEL XIV SECOLO
Trotto danza (London, British Library, MS. Add. 29987)

ANONIMO SPAGNOLO DEL  XIV SECOLO
Stella splendens virelai (Montserrat, Biblioteca del Monasterio 1, Llibre Vermell)

ANONIMO FRANCESE DI FINE XIII SECOLO
Huic placuit Magi mottetto (Montpellier, Bibl. Fac. Med., MS H 196)

JOHANNES SYMONIS HASPROIS
Puisque je suis fumeux ballade (Chantilly, Bibliotheque du Musee Conde, MS 564)

ANONIMO ITALIANO DEL XIV SECOLO
Belicha danza (London, British Library, MS. Add. 29987)

JACOPO DA BOLOGNA
Per sparverare caccia (Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Panciatichiano 26)

ANONIMO FRANCESE DEL XIV SECOLO
Pantheon abluitur / Apollinis eclipsatur / Zodiacum signis mottetto (Strasbourg, Bibliothèque Municipale, 222 C. 22)

ANONIMO ITALIANO DEL XIV SECOLO
Salterello danza (London, British Library, MS. Add. 29987)

ANONIMO ITALIANO DEL XIII SECOLO
Benedicti e llaudati lauda (Cortona, Biblioteca Comunale e dell’Accademia Etrusca, MS 91)

ANONIMO FRANCESE DI FINE XIII SECOLO
Pange melos conductus (Firenze, Biblioteca Laurenziana, MS Pluteus 29.1)

ANONIMO SPAGNOLO DEL XII SECOLO
Congaudeant Catholici conductus (Santiago de Compostela, Catedral Metropolitan, Codex Calixtinus)

ANONIMO FRANCESE DI FINE XIII SECOLO
S’on me regarde / Prennés i garde / Hé mi enfant mottetto (Montpellier, Université Faculté des Medicins, MS H196)

JOHANNES CICONIA
Venecie mundi splendor mottetto (Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, MS Q15)

In 1271 when only seventeen, Marco Polo left his native Venice for the tartar court of Kublai Kan; he reached destination after a long sea journey until Acri in what is nowadays Israel, then via Bagdad crossing central Asia. At court he was welcomed with full honours and became a man of trust charged of diplomatic duties which took him to many different places. In 1292 he came back home, at thirty-eight. Three years later, he was made a prisoner by Genoans during the naval battle of Curzola; Marco told his experience in his famous dictation to his cell mate Rustichello da Pisa.This tale is what makes so beguiling the story of this adventurous merchant who in the distant past dared to visit far places for commercial interests:  in his detailed report, written by a skilled chanson de geste poet like Rustichello, we may read clear descriptions of places, habits and narrative of historic facts and legends.
David Riondino reconstructs the journey of Marco Polo with sounds, his readings of the Book of marvels are accompanied by music performed by the ensemble LaReverdie: Venetian and French texts, taken from religious and secular archives along with eastern melodies which recall the remote and fascinating world which impressed Marco Polo and  Rustichello so much.

 

 

Condividi

Altri Eventi

28 Ago

CHENGDU SYMPHONY ORCHESTRA

Ore 21:00 | Città di Castello – Chiesa di San Domenico
Chengdu Symphony Orchestra Corale Marietta Alboni  Marcello Marini maestro del coro Ning Feng v...
29 Ago

CONCERTO DEI FINALISTI

Ore 18:30 | Città di Castello, Auditorium San Giovanni Decollato
Concerto dei finalisti del Concorso Nazionale “Alberto Burri”
29 Ago

TRIO RINALDO

Ore 21:00 | Montone – Chiesa di San Francesco
TRIO RINALDO Leonardo Ricci violino Rebecca Ciogli violoncello Lorenzo Rossi pianoforte Gabriel Faur...
30 Ago

RISUONARTE: CARTE BLANCHE A ENSEMBLE SUONO GIALLO

Ore 16:00 | Città di Castello, Auditorium San Giovanni Decollato
RisuonArte: Carte blanche a Ensemble Suono Giallo Simone Nocchi pianoforte Maurice Ravel Valses nobl...
30 Ago

RISUONARTE: CARTE BLANCHE A ENSEMBLE SUONO GIALLO

Ore 17:00 | Città di Castello, Fondazione Palazzo Albizzini – Collezione Burri
RisuonArte: Carte blanche a Ensemble Suono Giallo Andrea Biagini flauto Laura Mancini percussioni Sa...
30 Ago

PROMENADE DANS LE JARDIN DE L’ÂME

Ore 18:30 | Citerna, Monastero Santissimo Crocifisso e di Santa Maria
PROMENADE DANS LE JARDIN DE L’ ÂME Les Coquelicots Trio Sara Della Mora soprano Thomas Bulsiz...
31 Ago

RISUONARTE: CARTE BLANCHE A ENSEMBLE SUONO GIALLO

Ore 16:00 | Città di Castello, Museo Diocesano
RisuonArte: Carte blanche a Ensemble Suono Giallo Giacomo Piermatti contrabbasso Stefano Scodanibbio...
31 Ago

RISUONARTE: CARTE BLANCHE A ENSEMBLE SUONO GIALLO

Ore 17:00 | Città di Castello – Giardino della Pinacoteca Comunale
RisuonArte: Carte blanche a Ensemble Suono Giallo Michele Bianchini sassofono Luciano Berio Sequenza...
31 Ago

RICHARD GALLIANO, PARIS, FRANCE

Ore 21:00 | Città di Castello – Chiesa di San Domenico
RICHARD GALLIANO, PARIS, FRANCE
01 Set

ITALIAN SAXOPHONE QUARTET

Ore 18:30 | Monterchi, Giardino Musei Civici – Madonna del Parto
ITALIAN SAXOPHONE QUARTET Federico Mondelci sassofono soprano Julian Brodski sassofono contralto Sil...
01 Set

PARIS, NEW YORK, BUENOS AIRES

Ore 21:00 | Città di Castello, Auditorium San Giovanni Decollato
PARIS, NEW YORK, BUENOS AIRES Beltrani Modern Piano Trio Pietro Beltrani pianoforte Daniele Negrini ...
02 Set

NOTE A MARGINE

Ore 21:00 | Sansepolcro, Piazza Torre di Berta
NOTE A MARGINE di Nicola Piovani con Marina Cesari sax Marco Loddo contrabbasso Vittorino ...
03 Set

BEAU SOIR

Ore 18:30 | Monte Santa Maria Tiberina – Chiesa Santa Maria Assunta
BEAU SOIR Daniela Pini mezzo soprano Morgana Rudan arpa Claude Debussy Beau soir Claude Debussy Nuit...
03 Set

OMAGGIO A FRANÇOIS TRUFFAUT

Ore 21:00 | Città di Castello – Chiesa di San Domenico
OMAGGIO A FRANÇOIS TRUFFAUT Rita Marcotulli pianoforte Javier Girotto sax, clarinetto, flauti Auror...
04 Set

STORIA DI UN GESÙ

Ore 21:00 | Anghiari, Auditorium Mascagni
STORIA DI UN GESÙ Enrique Irazoqui e Il Vangelo secondo Matteo di Pasolini in occasione del 50° an...
05 Set

PROGETTO MAESTRI E ALLIEVI

Ore 17:00 | Città di Castello, Museo della Tela Umbra
Progetto Maestri e Allievi Coordinamento Stefano Carsili In collaborazione con la Scuola comunale di...
05 Set

PROGETTO MAESTRI E ALLIEVI

Ore 18:30 | Città di Castello, Museo Arti Grafiche Grifani-Donati
Progetto Maestri e Allievi Coordinamento Alice Morosi In collaborazione con la Scuola comunale di Mu...
06 Set

ITALIENS À PARIS

Ore 18:30 | Lisciano Niccone, Chiesa di San Niccolò
ITALIENS À PARIS Omaggio a Aldo Ciccolini: il peso della leggerezza Marco Scolastra pianoforte Gioa...
06 Set

IL PICCOLO PRINCIPE

Ore 21:00 | Luogo da definire
IL PICCOLO PRINCIPE testo di Antoine de Saint-Exupérie – traduzione e riduzione di Vanessa Gr...
07 Set

FILARMONICA GIACOMO PUCCINI

Ore 11:00 | Città di Castello – Chiesa di San Domenico
FILARMONICA GIACOMO PUCCINI Nolito Bambini direttore
07 Set

ITALIENS À PARIS

Ore 18:30 | Pietralunga, Chiesa di Pieve Santa Maria dei Servi
ITALIENS À PARIS L’altro volto di Rossini: i péchés de vieillesse Alessandro Marangoni pian...
08 Set

PROGETTO MAESTRI E ALLIEVI

Ore 18:30 | Città di Castello, Olieificio Ranieri
Progetto Maestri e Allievi Musiche di Riccardo Catria in prima esecuzione In collaborazione con la S...
09 Set

MASSIMO QUARTA

Ore 21:00 | Umbertide, Abbazia di San Salvatore di Montecorona
Massimo Quarta violino (Premio Paganini 1991) Alessandro Marangoni pianoforte Umbria Ensemble Angelo...
10 Set

ITINERARI DIDATTICI MUSICALI

Ore 18:30 | Città di Castello – Chiesa di San Domenico
ITINERARI DIDATTICI MUSICALI Orchestra della Scuola Statale Secondaria 1° Grado a indirizzo musical...
10 Set

DYNAMIS PIANO QUARTET

Ore 21:00 | Città di Castello, Auditorium San Giovanni Decollato
DYNAMIS PIANO QUARTET Marco Norzi violino Margherita Fanton viola  Roberto Mansueto violoncello...
11 Set

UN SECOLO DI FRANCIA PRIMA E DOPO LE DUE GUERRE

Ore 21:00 | Città di Castello – Chiesa di San Domenico
UN SECOLO DI FRANCIA PRIMA E DOPO LE DUE GUERRE Michel Bourdoncle Pianoforte Déodat de Séverac Les...
12 Set

I SOLISTI VENETI

Ore 21:00 | Città di Castello – Chiesa di San Domenico
I SOLISTI VENETI Massimo Mercelli flauto Giuliano Carella direttore Nino Rota concerto per archi Rac...