Caricamento Eventi
05
Settembre
giovedì
Ore 18:00
Città di Castello – Chiesa di San Domenico
Via Giovanni Muzi Betti, 5D
Città di Castello, 06012 Italia

+ Google Maps
Orchestra e Coro giovanili
del progetto Itinerari didattici musicali
Alessandro Bianconi direttore
Roberta Baldicchi voce narrante
con la partecipazione straordinaria di Fu Wanying e Fu Yidan

progetto a cura della Scuola comunale di musica Giacomo Puccini di Città di Castello, Scuola secondaria di primo grado statale Dante Alighieri – Giovanni Pascoli, Direzione didattica primo circolo San Filippo, Direzione didattica statale secondo Circolo, Istituto San Francesco di Sales, Istituto comprensivo statale Alberto Burri di Trestina

referenti per le Scuole: Luisa Mencherini, Francesco Banconi, Alessandro Bianconi

si ringrazia il Liceo musicale Francesco Angeloni di Terni – Istituto in Rete con la Scuola Polo Regionale per le Attività Musicali “D. Alighieri – G. Pascoli” Città di Castello – e il suo referente Prof. Giovanni Broccucci

Docenti preparatori: Emanuela Agatoni, Leonora Baldelli, Claudio Becchetti, Andrea Biagini, Riccardo Bigotti, Giovanni Broccucci, Giulio Castrica, Mario Cecchetti, Antonio Mandosi, Laura Mancini, Fabrizio Marsili, Francesco Mastriforti, Luca Marzetti, Luisa Mencherini, Simone Nocchi, Marta Paceschi, Marta Polimadei, Paolo Rendeù, Roberto Romitelli, Mirko Taschini, Cristina Tirigalli e Cecilia Berioli per il gruppo Cellostar dell’Istituto Comprensivo “F. Morlacchi” di Perugia

La valorizzazione dei giovani talenti, la formazione musicale e la promozione della musica classica nelle nuove generazioni sono obiettivi cui il Festival delle Nazioni dedica da sempre una particolare attenzione, e che realizza concretamente non solo con il Concorso per gruppi giovanili di musica da camera Alberto Burri, ma anche rinnovando di anno in anno il progetto degli Itinerari didattici musicali, un’attività nata nel 2014 e dedicata all’educazione musicale del sistema educativo territoriale.
Il percorso formativo si articola in due fasi: durante l’anno scolastico, i ragazzi delle scuole tifernati lavorano con i docenti di musica su un programma dedicato agli autori del Paese ospite del Festival delle Nazioni, approfondendo con gli insegnanti sia gli aspetti tecnici che quelli interpretativi. Poi, al termine del percorso formativo, all’Orchestra e al Coro giovanili nati in seno al progetto è data la possibilità di suonare ‘da professionisti’ davanti al pubblico del Festival delle Nazioni, e anche di collaborare con importanti direttori e musicisti ospiti della manifestazione. Solo per citare le ultime edizioni, i ragazzi si sono esibiti sul palcoscenico insieme a Catherine Spaak in duo con il flautista Massimo Mercelli (2016), insieme al cantante e attore Peppe Servillo (2017), insieme al violinista Pavel Šporcl (2018). Quest’anno, dopo avere lavorato su un programma musicale legato alla cultura musicale della Cina, le formazioni giovanili suoneranno con due interpreti di musica tradizionale cinese, le musiciste Fu Yidan e Fu Wanying.  

 

 

Condividi

Altri Eventi

28 Ago

CHENGDU SYMPHONY ORCHESTRA

Ore 21:00 | Città di Castello – Chiesa di San Domenico
Chengdu Symphony Orchestra Corale Marietta Alboni  Marcello Marini maestro del coro Ning Feng v...
29 Ago

CONCERTO DEI FINALISTI

Ore 18:30 | Città di Castello, Auditorium San Giovanni Decollato
Concerto dei finalisti del Concorso Nazionale “Alberto Burri”
29 Ago

TRIO RINALDO

Ore 21:00 | Montone – Chiesa di San Francesco
TRIO RINALDO Leonardo Ricci violino Rebecca Ciogli violoncello Lorenzo Rossi pianoforte Gabriel Faur...
30 Ago

RISUONARTE: CARTE BLANCHE A ENSEMBLE SUONO GIALLO

Ore 16:00 | Città di Castello, Auditorium San Giovanni Decollato
RisuonArte: Carte blanche a Ensemble Suono Giallo Simone Nocchi pianoforte Maurice Ravel Valses nobl...
30 Ago

RISUONARTE: CARTE BLANCHE A ENSEMBLE SUONO GIALLO

Ore 17:00 | Città di Castello, Fondazione Palazzo Albizzini – Collezione Burri
RisuonArte: Carte blanche a Ensemble Suono Giallo Andrea Biagini flauto Laura Mancini percussioni Sa...
30 Ago

PROMENADE DANS LE JARDIN DE L’ÂME

Ore 18:30 | Citerna, Monastero Santissimo Crocifisso e di Santa Maria
PROMENADE DANS LE JARDIN DE L’ ÂME Les Coquelicots Trio Sara Della Mora soprano Thomas Bulsiz...
31 Ago

RISUONARTE: CARTE BLANCHE A ENSEMBLE SUONO GIALLO

Ore 16:00 | Città di Castello, Museo Diocesano
RisuonArte: Carte blanche a Ensemble Suono Giallo Giacomo Piermatti contrabbasso Stefano Scodanibbio...
31 Ago

RISUONARTE: CARTE BLANCHE A ENSEMBLE SUONO GIALLO

Ore 17:00 | Città di Castello – Giardino della Pinacoteca Comunale
RisuonArte: Carte blanche a Ensemble Suono Giallo Michele Bianchini sassofono Luciano Berio Sequenza...
31 Ago

RICHARD GALLIANO, PARIS, FRANCE

Ore 21:00 | Città di Castello – Chiesa di San Domenico
RICHARD GALLIANO, PARIS, FRANCE
01 Set

ITALIAN SAXOPHONE QUARTET

Ore 18:30 | Monterchi, Giardino Musei Civici – Madonna del Parto
ITALIAN SAXOPHONE QUARTET Federico Mondelci sassofono soprano Julian Brodski sassofono contralto Sil...
01 Set

PARIS, NEW YORK, BUENOS AIRES

Ore 21:00 | Città di Castello, Auditorium San Giovanni Decollato
PARIS, NEW YORK, BUENOS AIRES Beltrani Modern Piano Trio Pietro Beltrani pianoforte Daniele Negrini ...
02 Set

NOTE A MARGINE

Ore 21:00 | Sansepolcro, Piazza Torre di Berta
NOTE A MARGINE di Nicola Piovani con Marina Cesari sax Marco Loddo contrabbasso Vittorino ...
03 Set

BEAU SOIR

Ore 18:30 | Monte Santa Maria Tiberina – Chiesa Santa Maria Assunta
BEAU SOIR Daniela Pini mezzo soprano Morgana Rudan arpa Claude Debussy Beau soir Claude Debussy Nuit...
03 Set

OMAGGIO A FRANÇOIS TRUFFAUT

Ore 21:00 | Città di Castello – Chiesa di San Domenico
OMAGGIO A FRANÇOIS TRUFFAUT Rita Marcotulli pianoforte Javier Girotto sax, clarinetto, flauti Auror...
04 Set

STORIA DI UN GESÙ

Ore 21:00 | Anghiari, Auditorium Mascagni
STORIA DI UN GESÙ Enrique Irazoqui e Il Vangelo secondo Matteo di Pasolini in occasione del 50° an...
05 Set

PROGETTO MAESTRI E ALLIEVI

Ore 17:00 | Città di Castello, Museo della Tela Umbra
Progetto Maestri e Allievi Coordinamento Stefano Carsili In collaborazione con la Scuola comunale di...
05 Set

PROGETTO MAESTRI E ALLIEVI

Ore 18:30 | Città di Castello, Museo Arti Grafiche Grifani-Donati
Progetto Maestri e Allievi Coordinamento Alice Morosi In collaborazione con la Scuola comunale di Mu...
06 Set

ITALIENS À PARIS

Ore 18:30 | Lisciano Niccone, Chiesa di San Niccolò
ITALIENS À PARIS Omaggio a Aldo Ciccolini: il peso della leggerezza Marco Scolastra pianoforte Gioa...
06 Set

IL PICCOLO PRINCIPE

Ore 21:00 | Luogo da definire
IL PICCOLO PRINCIPE testo di Antoine de Saint-Exupérie – traduzione e riduzione di Vanessa Gr...
07 Set

FILARMONICA GIACOMO PUCCINI

Ore 11:00 | Città di Castello – Chiesa di San Domenico
FILARMONICA GIACOMO PUCCINI Nolito Bambini direttore
07 Set

ITALIENS À PARIS

Ore 18:30 | Pietralunga, Chiesa di Pieve Santa Maria dei Servi
ITALIENS À PARIS L’altro volto di Rossini: i péchés de vieillesse Alessandro Marangoni pian...
08 Set

PROGETTO MAESTRI E ALLIEVI

Ore 18:30 | Città di Castello, Olieificio Ranieri
Progetto Maestri e Allievi Musiche di Riccardo Catria in prima esecuzione In collaborazione con la S...
09 Set

MASSIMO QUARTA

Ore 21:00 | Umbertide, Abbazia di San Salvatore di Montecorona
Massimo Quarta violino (Premio Paganini 1991) Alessandro Marangoni pianoforte Umbria Ensemble Angelo...
10 Set

ITINERARI DIDATTICI MUSICALI

Ore 18:30 | Città di Castello – Chiesa di San Domenico
ITINERARI DIDATTICI MUSICALI Orchestra della Scuola Statale Secondaria 1° Grado a indirizzo musical...
10 Set

DYNAMIS PIANO QUARTET

Ore 21:00 | Città di Castello, Auditorium San Giovanni Decollato
DYNAMIS PIANO QUARTET Marco Norzi violino Margherita Fanton viola  Roberto Mansueto violoncello...
11 Set

UN SECOLO DI FRANCIA PRIMA E DOPO LE DUE GUERRE

Ore 21:00 | Città di Castello – Chiesa di San Domenico
UN SECOLO DI FRANCIA PRIMA E DOPO LE DUE GUERRE Michel Bourdoncle Pianoforte Déodat de Séverac Les...
12 Set

I SOLISTI VENETI

Ore 21:00 | Città di Castello – Chiesa di San Domenico
I SOLISTI VENETI Massimo Mercelli flauto Giuliano Carella direttore Nino Rota concerto per archi Rac...