Caricamento Eventi
04
Settembre
mercoledì
Ore 18:00
Città di Castello – Teatro degli Illuminati
Largo Monsignore Giovanni Muzi
Citta Di Castello, PG 06012 Italy

+ Google Maps
Turandot.com fiaba futuribile 
libretto, musica e regia del suono di RAFFAELE SARGENTI
prima esecuzione assoluta, commissione Festival delle Nazioni

Tony Contartese regia, scene e costumi 
Mario Cecchetti direttore

Chiara Franceschelli soprano
Veronica Marinelli soprano
Tommaso Costarelli tenore
Diego Savini baritono

Ensemble da camera di Città di Castello
Damiano Babbini violino
Francesco Bagnasco violino
Ermanno Vallini violoncello
Luca Marzetti contrabbasso
Andrea Biagini flauto
Margherita Sanchini clarinetto
Laura Mancini percussioni
Simone Nocchi pianoforte
Raffaele Sargenti elettronica

Mailis Põld Maestro collaboratore

Coro di voci bianche dell’Associazione Octava Aurea e dell’Istituto comprensivo statale Alberto Burri di Trestina

produzione Festival delle Nazioni in collaborazione con Scuola comunale di musica Giacomo Puccini e Istituto comprensivo statale Alberto Burri di Trestina

La principessa cinese di ghiaccio, Turandot, musicata da Giacomo Puccini, si immerge nel mondo tecnologico-digitale della nostra contemporaneità. È questo, in sostanza, il concetto alla base della ‘fiaba futuribile’ Turandot.com, una nuova produzione del Festival delle Nazioni realizzata in collaborazione con il sistema didattico musicale del territorio. Obiettivo del progetto artistico è proprio quello di riflettere, attraverso il linguaggio della musica e del teatro, sulle insidie della realtà ‘online’ in cui la generazione di ragazzi oggi è immersa e da cui è costantemente attratta e manipolata; e d’altro canto di promuovere un uso creativo e positivamente relazionale del web, contro quello passivo, acritico e anaffettivo, che può portare, anche nei più giovani, al problema della dipendenza.
«In Turandot.com convivono musica lirica ed elettronica, canto spianato e speculazione frequenziale, melodia e codice binario, tradizione e futuro – ha dichiarato il compositore perugino Raffaele Sargenti, autore di libretto e musica –. Mi sono divertito a immaginare in platea l’intera comunità del web, costituita magari da semplici curiosi, appassionati dei più disparati generi musicali, strenui melomani o giovani gamer completamente a digiuno di opera. Ho cercato di utilizzare le convenzioni operistiche se e quando servivano a valorizzare il nucleo tematico, giocando a rincorrere affinità linguistiche e timbriche tra ambiti musicali diversi, favorendo la commistione senza preconcetti, come forse solo col teatro musicale si può fare».

 

 

Condividi

Altri Eventi

02 Set

NOTE A MARGINE

Ore 21:00 | Sansepolcro, Piazza Torre di Berta
NOTE A MARGINE di Nicola Piovani con Marina Cesari sax Marco Loddo contrabbasso Vittorino ...
03 Set

BEAU SOIR

Ore 18:30 | Monte Santa Maria Tiberina – Chiesa Santa Maria Assunta
BEAU SOIR Daniela Pini mezzo soprano Morgana Rudan arpa Claude Debussy Beau soir Claude Debussy Nuit...
03 Set

OMAGGIO A FRANÇOIS TRUFFAUT

Ore 21:00 | Città di Castello – Chiesa di San Domenico
OMAGGIO A FRANÇOIS TRUFFAUT Rita Marcotulli pianoforte Javier Girotto sax, clarinetto, flauti Auror...
04 Set

STORIA DI UN GESÙ

Ore 21:00 | Anghiari, Auditorium Mascagni
STORIA DI UN GESÙ Enrique Irazoqui e Il Vangelo secondo Matteo di Pasolini in occasione del 50° an...
05 Set

PROGETTO MAESTRI E ALLIEVI

Ore 17:00 | Città di Castello, Museo della Tela Umbra
Progetto Maestri e Allievi Coordinamento Stefano Carsili In collaborazione con la Scuola comunale di...
05 Set

PROGETTO MAESTRI E ALLIEVI

Ore 18:30 | Città di Castello, Museo Arti Grafiche Grifani-Donati
Progetto Maestri e Allievi Coordinamento Alice Morosi In collaborazione con la Scuola comunale di Mu...
06 Set

ITALIENS À PARIS

Ore 18:30 | Lisciano Niccone, Chiesa di San Niccolò
ITALIENS À PARIS Omaggio a Aldo Ciccolini: il peso della leggerezza Marco Scolastra pianoforte Gioa...
06 Set

IL PICCOLO PRINCIPE

Ore 21:00 | Città di Castello – Chiesa di San Domenico
IL PICCOLO PRINCIPE testo di Antoine de Saint-Exupérie – traduzione e riduzione di Vanessa Gr...
07 Set

ITALIENS À PARIS

Ore 18:30 | Pietralunga, Pieve Santa Maria
ITALIENS À PARIS L’altro volto di Rossini: i péchés de vieillesse Alessandro Marangoni pian...
07 Set

FILARMONICA GIACOMO PUCCINI

Ore 21:00 | Città di Castello – Chiesa di San Domenico
FILARMONICA GIACOMO PUCCINI Nolito Bambini direttore
08 Set

PROGETTO MAESTRI E ALLIEVI

Ore 18:30 | Città di Castello, Olieificio Ranieri
Progetto Maestri e Allievi Musiche di Riccardo Catria in prima esecuzione In collaborazione con la S...
09 Set

MASSIMO QUARTA

Ore 21:00 | Umbertide, Abbazia di San Salvatore di Montecorona
Massimo Quarta violino (Premio Paganini 1991) Alessandro Marangoni pianoforte Umbria Ensemble Angelo...
10 Set

ITINERARI DIDATTICI MUSICALI

Ore 18:30 | Città di Castello – Chiesa di San Domenico
ITINERARI DIDATTICI MUSICALI Orchestra della Scuola secondaria I° Grado statale a indirizzo musical...
10 Set

DYNAMIS PIANO QUARTET

Ore 21:00 | San Giustino – Villa Graziani
DYNAMIS PIANO QUARTET Marco Norzi violino Margherita Fanton viola  Roberto Mansueto violoncello...
11 Set

UN SECOLO DI FRANCIA PRIMA E DOPO LE DUE GUERRE

Ore 21:00 | Città di Castello – Auditorium San Giovanni Decollato
UN SECOLO DI FRANCIA PRIMA E DOPO LE DUE GUERRE Michel Bourdoncle Pianoforte Déodat de Séverac Les...
12 Set

RACHEL PORTMAN: A PORTRAIT

Ore 21:00 | Città di Castello – Chiesa di San Domenico
RACHEL PORTMAN: A PORTRAIT I Solisti Veneti  Massimo Mercelli flauto Giuliano Carella direttore...