Caricamento Eventi
30
Agosto
venerdì
Ore 21:00
Montone – Chiesa di San Francesco
Via San Francesco 4
Montone, 06014 Italia

+ Google Maps
Il milione, ovvero il libro delle meraviglie
viaggio musicale sulle tracce di Marco Polo
David Riondino voce narrante
LaReverdie

Claudia Caffagni voce, liuto, campane
Livia Caffagni voce, viella, flauti
Elisabetta de Mircovich voce, viella, ribeca, symphonia
Matteo Zenatti voce, arpa, percussioni

Con la partecipazione di
Elena Baldassarri tabla, bendir, campane tibetane
Ourania Lampropoulou santur, voce

 

ANONIMO ITALIANO DEL XIV SECOLO
Trotto danza (London, British Library, MS. Add. 29987)

ANONIMO SPAGNOLO DEL  XIV SECOLO
Stella splendens virelai (Montserrat, Biblioteca del Monasterio 1, Llibre Vermell)

ANONIMO FRANCESE DI FINE XIII SECOLO
Huic placuit Magi mottetto (Montpellier, Bibl. Fac. Med., MS H 196)

JOHANNES SYMONIS HASPROIS
Puisque je suis fumeux ballade (Chantilly, Bibliotheque du Musee Conde, MS 564)

ANONIMO ITALIANO DEL XIV SECOLO
Belicha danza (London, British Library, MS. Add. 29987)

JACOPO DA BOLOGNA
Per sparverare caccia (Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Panciatichiano 26)

ANONIMO FRANCESE DEL XIV SECOLO
Pantheon abluitur / Apollinis eclipsatur / Zodiacum signis mottetto (Strasbourg, Bibliothèque Municipale, 222 C. 22)

ANONIMO ITALIANO DEL XIV SECOLO
Salterello danza (London, British Library, MS. Add. 29987)

ANONIMO ITALIANO DEL XIII SECOLO
Benedicti e llaudati lauda (Cortona, Biblioteca Comunale e dell’Accademia Etrusca, MS 91)

ANONIMO FRANCESE DI FINE XIII SECOLO
Pange melos conductus (Firenze, Biblioteca Laurenziana, MS Pluteus 29.1)

ANONIMO SPAGNOLO DEL XII SECOLO
Congaudeant Catholici conductus (Santiago de Compostela, Catedral Metropolitan, Codex Calixtinus)

ANONIMO FRANCESE DI FINE XIII SECOLO
S’on me regarde / Prennés i garde / Hé mi enfant mottetto (Montpellier, Université Faculté des Medicins, MS H196)

JOHANNES CICONIA
Venecie mundi splendor mottetto (Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, MS Q15)

Nel 1271, a soli diciassette anni, Marco Polo lasciò la natia Venezia alla volta della corte del tartaro Kublai Kan, dove arrivò dopo un lungo viaggio prima via mare, fino ad Acri, nell’attuale Stato di Israele, poi via terra, passando per Bagdad e da lì attraverso tutta l’Asia centrale. Alla corte del Grande Cane, il giovane Marco venne accolto con onori, divenne uomo di fiducia del reggente e quindi incaricato di svolgere attività diplomatiche in virtù delle quali potè continuare a visitare luoghi diversi. Solo nel 1292, a trentotto anni, ripartì per tornare in patria. Tre anni dopo, fatto prigioniero dai genovesi durante la battaglia navale di Curzola, Marco raccontò la sua esperienza attraverso il celebre dettato al compagno di cella, Rustichello da Pisa.
Ed è proprio questo racconto che rende speciale la storia del mercante e avventuriero Marco Polo, a differenza dei molti altri che in epoche lontane osarono affrontare lunghissimi e pericolosissimi viaggi a scopi commerciali: nel ricco reportage che, filtrato dalla penna abile di un poeta di chanson de geste quale fu Rustichello, alterna nitide descrizioni di luoghi, usi e costumi alla narrazione di eventi storici e leggende.
In una sorta di ricostruzione sonora del viaggio di Marco Polo, le letture di David Riondino dal Milione saranno accompagnate dalle musiche interpretate dall’ensemble LaReverdie: partiture di scuola veneta e francese, coeve al veneziano, tratte dal repertorio profano e religioso, ma anche melodie, eseguite su strumenti della tradizione orientale, capaci di evocare quel mondo meraviglioso e remoto che tanto profondamente impressionò Marco e Rustichello.

 

 

Condividi

Altri Eventi

28 Ago

GUIYANG SYMPHONY ORCHESTRA

Ore 21:00 | Città di Castello – Chiesa di San Domenico
Guiyang Symphony Orchestra Corale Marietta Alboni  Marcello Marini maestro del coro Ning Feng v...
29 Ago

CONCERTO DEI FINALISTI

Ore 18:30 | San Giustino – Villa Graziani
Concerto dei finalisti del Concorso Nazionale “Alberto Burri”
29 Ago

TRIO RINALDO

Ore 21:00 | Montone – Chiesa di San Francesco
TRIO RINALDO Leonardo Ricci violino Rebecca Ciogli violoncello Lorenzo Rossi pianoforte Gabriel Faur...
30 Ago

RISUONARTE: CARTE BLANCHE A ENSEMBLE SUONO GIALLO

Ore 16:00 | San Giustino – Villa Graziani
RisuonArte: Carte blanche a Ensemble Suono Giallo Simone Nocchi pianoforte Maurice Ravel Valses nobl...
30 Ago

RISUONARTE: CARTE BLANCHE A ENSEMBLE SUONO GIALLO

Ore 17:00 | Città di Castello – Collezione Burri Ex Seccatoi del Tabacco
RisuonArte: Carte blanche a Ensemble Suono Giallo Andrea Biagini flauto Laura Mancini percussioni
30 Ago

PROMENADE DANS LE JARDIN DE L’ÂME

Ore 18:30 | Citerna, Monastero Santissimo Crocifisso e di Santa Maria
PROMENADE DANS LE JARDIN DE L’ ÂME Les Coquelicots Trio Sara Della Mora soprano Thomas Bulsiz...
31 Ago

RISUONARTE: CARTE BLANCHE A ENSEMBLE SUONO GIALLO

Ore 16:00 | Città di Castello, Museo Diocesano
RisuonArte: Carte blanche a Ensemble Suono Giallo Giacomo Piermatti contrabbasso Stefano Scodanibbio...
31 Ago

RISUONARTE: CARTE BLANCHE A ENSEMBLE SUONO GIALLO

Ore 17:00 | Città di Castello – Pinacoteca Comunale
RisuonArte: Carte blanche a Ensemble Suono Giallo Michele Bianchini sassofono Luciano Berio Sequenza...
31 Ago

RICHARD GALLIANO in PASSION GALLIANO

Ore 21:00 | Città di Castello – Chiesa di San Domenico
RICHARD GALLIANO in PASSION GALLIANO un percorso musicale attraverso 50 anni di carriera
01 Set

ITALIAN SAXOPHONE QUARTET

Ore 18:30 | Monterchi, Giardino Musei Civici – Madonna del Parto
ITALIAN SAXOPHONE QUARTET Federico Mondelci sassofono soprano Julian Brodski sassofono contralto Sil...
01 Set

PARIS, NEW YORK, BUENOS AIRES

Ore 21:00 | San Giustino – Villa Graziani
PARIS, NEW YORK, BUENOS AIRES Beltrani Modern Piano Trio Pietro Beltrani pianoforte Daniele Negrini ...
02 Set

NOTE A MARGINE

Ore 21:00 | Sansepolcro, Piazza Torre di Berta
NOTE A MARGINE di Nicola Piovani con Marina Cesari sax Marco Loddo contrabbasso Vittorino ...
03 Set

BEAU SOIR

Ore 18:30 | Monte Santa Maria Tiberina – Chiesa Santa Maria Assunta
BEAU SOIR Daniela Pini mezzo soprano Morgana Rudan arpa Claude Debussy Beau soir Claude Debussy Nuit...
03 Set

OMAGGIO A FRANÇOIS TRUFFAUT

Ore 21:00 | Città di Castello – Chiesa di San Domenico
OMAGGIO A FRANÇOIS TRUFFAUT Rita Marcotulli pianoforte Javier Girotto sax, clarinetto, flauti Auror...
04 Set

STORIA DI UN GESÙ

Ore 21:00 | Anghiari, Auditorium Mascagni
STORIA DI UN GESÙ Enrique Irazoqui e Il Vangelo secondo Matteo di Pasolini in occasione del 50° an...
05 Set

PROGETTO MAESTRI E ALLIEVI

Ore 17:00 | Città di Castello, Museo della Tela Umbra
Progetto Maestri e Allievi Coordinamento Stefano Carsili In collaborazione con la Scuola comunale di...
05 Set

PROGETTO MAESTRI E ALLIEVI

Ore 18:30 | Città di Castello, Museo Arti Grafiche Grifani-Donati
Progetto Maestri e Allievi Coordinamento Alice Morosi In collaborazione con la Scuola comunale di Mu...
06 Set

ITALIENS À PARIS

Ore 18:30 | Lisciano Niccone, Chiesa di San Niccolò
ITALIENS À PARIS Omaggio a Aldo Ciccolini: il peso della leggerezza Marco Scolastra pianoforte Gioa...
06 Set

IL PICCOLO PRINCIPE

Ore 21:00 | Città di Castello – Chiesa di San Domenico
IL PICCOLO PRINCIPE testo di Antoine de Saint-Exupérie – traduzione e riduzione di Vanessa Gr...
07 Set

ITALIENS À PARIS

Ore 18:30 | Pietralunga, Chiesa di Pieve Santa Maria dei Servi
ITALIENS À PARIS L’altro volto di Rossini: i péchés de vieillesse Alessandro Marangoni pian...
07 Set

FILARMONICA GIACOMO PUCCINI

Ore 21:00 | Città di Castello – Chiesa di San Domenico
FILARMONICA GIACOMO PUCCINI Nolito Bambini direttore
08 Set

PROGETTO MAESTRI E ALLIEVI

Ore 18:30 | Città di Castello, Olieificio Ranieri
Progetto Maestri e Allievi Musiche di Riccardo Catria in prima esecuzione In collaborazione con la S...
09 Set

MASSIMO QUARTA

Ore 21:00 | Umbertide, Abbazia di San Salvatore di Montecorona
Massimo Quarta violino (Premio Paganini 1991) Alessandro Marangoni pianoforte Umbria Ensemble Angelo...
10 Set

ITINERARI DIDATTICI MUSICALI

Ore 18:30 | Città di Castello – Chiesa di San Domenico
ITINERARI DIDATTICI MUSICALI Orchestra della Scuola secondaria I° Grado statale a indirizzo musical...
10 Set

DYNAMIS PIANO QUARTET

Ore 21:00 | San Giustino – Villa Graziani
DYNAMIS PIANO QUARTET Marco Norzi violino Margherita Fanton viola  Roberto Mansueto violoncello...
11 Set

UN SECOLO DI FRANCIA PRIMA E DOPO LE DUE GUERRE

Ore 21:00 | Città di Castello – Chiesa di San Domenico
UN SECOLO DI FRANCIA PRIMA E DOPO LE DUE GUERRE Michel Bourdoncle Pianoforte Déodat de Séverac Les...
12 Set

RACHEL PORTMAN: A PORTRAIT

Ore 21:00 | Città di Castello – Chiesa di San Domenico
RACHEL PORTMAN: A PORTRAIT I Solisti Veneti  Massimo Mercelli flauto Giuliano Carella direttore...