Eventi Collaterali 2022
Domenica 3 luglio Ore 21:00 | Città di Castello, Nuovo Cinema Castello
LA FINE DI UN MISTERO
proiezione del film di Miguel Hermoso
ospite della serata Luca Manferdi
In collaborazione con Nuovo Cinema Castello
_________________________________________________________________________
Venerdì 12 Agosto Ore 18:30 | Città di Castello, Galleria delle Arti di Luigi Amadei
COSA VEDE GARCÍA LORCA
inaugurazione mostra di Omar Galliani
aperta fino al 12 ottobre
_________________________________________________________________________
Venerdì 26 agosto Ore 18:00 | Città di Castello, Museo del Duomo
DANZE E MUSICHE DALLA SPAGNA
Luisa Mencherini flauto
Stefano Falleri chitarra
musiche di Fernando Sor, Enrique Granados, Isaac Albéniz Luys Milan, Joaquìn Rodrigo, Angelo Ruspantini, Flavio Mearelli, Camille Cannas, Amadeo Amadei, Genaro Monreal Lacosta, Francois Borne e musica tradizionale spagnola
In collaborazione con Museo Diocesano
Biglietti: intero 3€ ridotto 1€.
_________________________________________________________________________
Mercoledì 31 agosto Ore 18:00 | Città di Castello, Teatro degli Illuminati
ITINERARI DIDATTICI MUSICALI
Luisa Mencherini direzione, flauto
Claudio Becchetti violino
Stefano Falleri chitarra
Mailis Põld pianoforte
Orchestra e solisti della Scuola secondaria di I° grado statale D. Alighieri – G. Pascoli
con la partecipazione straordinaria di Yilian Cañizares
musiche di Johann Sebastian Bach, Gaetano Donizetti, Camille Saint-Saëns, Antonio Vivaldi, Arcangelo Corelli e Quirino Mendoza y Cortés, Antonio Vivaldi e musica tradizionale spagnola
produzione Festival delle Nazioni
in collaborazione con la Scuola secondaria di I° grado statale Dante Alighieri – Giovanni Pascoli
con il sostegno di Rotary club di Città di Castello
Biglietto unico 1€.
_________________________________________________________________________
Giovedì 1 settembre Ore 18:00 | Città di Castello, Museo del Duomo
LE ULTIME PRODUZIONI PIANISTICHE DI ALEKSANDR SKRJABIN
Poeta, filosofo e mistico
presentazione del saggio di Alessandro Bistarelli
(Zecchini Ed., 2021)
In collaborazione con Museo Diocesano
_________________________________________________________________________
Venerdì 2 settembre Ore 18:00 | Città di Castello, Chiesa di San Domenico
LA ZINGARELLA CANTA
novella-concerto da Miguel de Cervantes
Enrico Paci voce narrante
Klara Luznik e Veronica Marinelli soprani
Carolyn Beck mezzosoprano
Davide Francesconi tenore
Mailis Põld e Marco Ferruzzi pianoforte
musiche di Joaquín Rodrigo, Fernando J. Obradors, Enrique Granados, Manuel Fernández Caballero, José Serrano, Manuel de Falla, Pablo Sorozábal, Ruperto Chapí, Joaquín Turina, Isaac Albéniz, Federico Torroba, Manuel Penella
Biglietto unico 1€.
_________________________________________________________________________
Venerdì 2 settembre Ore 21:00 | Città di Castello, Teatro degli Illuminati
RECITAL PIANISTICO
Francesco Libetta Pianoforte
Evento organizzato da Sogepu spa
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria tel. 349 8092046
_________________________________________________________________________
Sabato 3 settembre Ore 18:00 | Città di Castello, Teatro degli Illuminati
MUSICA DA CAMERA
concerto degli allievi della classe di musica da camera di Pierpaolo Maurizzi
Franz Schubert Variazioni sopra il tema Trockne Blumen dalla Schöne Müllerin D. 802 per flauto e pianoforte
Duo Zelocchi, Ronchi
Maria Carla Zelocchi flauto
Tommaso Ronchi pianoforte
DmitriJ.Šostakovič Trio n. 2 op. 67 per pianoforte, violino e violoncello
Trio Chimera
Marta Ceretta pianoforte
Stefano Raccagni violino
Giorgio Lucchini violoncello
Biglietto unico 1€.
_________________________________________________________________________
Venerdì 9 settembre Ore 21.00 | Città di Castello, Teatro degli Illuminati
LA LOTTA CONTRO I MULINI A VENTO
liberamente tratto dalle follie erranti del Don Quijote
a cura di Castello Danza
Biglietti: intero 5€ ridotto 1€.
_________________________________________________________________________
DAL 23 AGOSTO AL 3 SETTEMBRE
Città di Castello, centro storico
VETRINE IN MUSICA: OMAGGIO ALLA SPAGNA
in collaborazione con Consorzio ProCentro e i commercianti del centro storico
EVENTI COLLATERALI Info e prenotazioni Tel. 349 8092046
Ingresso libero: 3 luglio; 12 agosto; 1 settembre ore 18:00